• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
Panorama Italia
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Panorama Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

Accordo Generali-Natixis, il governo chiede garanzie al gruppo italiano

di Redazione Panorama Italia
01/02/2025
Accordo Generali-Natixis, il governo chiede garanzie al gruppo italiano

Ci sarebbero grandi preoccupazioni sull’accordo tra Generali e la francese BPCE da parte del governo, che ha richiesto garanzie riguardo al mantenimento del controllo da parte del gruppo italiano sull’allocazione dei risparmi raccolti nel paese. La conferma è arrivata da tre fonti molto vicine alla questione.

L’accordo tra Generali e Natixis
L’accordo non vincolante tra Generali e BPCE raggiunto questo mese punta a creare il più grande asset manager europeo per fatturato, unendo le attività di Generali Investments Holding (GIH) e Natixis Investment Managers. 
L’operazione porterà alla creazione di uno dei principali operatori globali nel settore dell’asset management, con 1.900 miliardi di euro di asset in gestione. Generali Investments (GIH) contribuirà con oltre 630 miliardi di euro in asset under management, mentre BPCE, attraverso Natixis Investment Managers, apporterà 1.300 miliardi di euro, come confermato dal Group Ceo di Generali, Philippe Donnet, in conferenza stampa.

Generali e BPCE hanno dichiarato che manterranno piena autonomia decisionale sull’allocazione dei rispettivi asset. In base all’accordo, la loro gestione sarà centralizzata in una joint venture, detenuta pariteticamente da Natixis Investment Managers (Natixis IM) e Generali Investments Holding (GIH), che ha tra i suoi investitori di minoranza l’assicurazione taiwanese Cathay Life con il 16,75%.
A margine dell’Investor Day, Donnet, ha definito l’accordo “un’opportunità unica, strategica per Generali, per costruire un soggetto leader in Europa e nel mondo. Questa operazione creerà molto valore per Generali, e porta benefici ai clienti”.
Le preoccupazioni del governo
Il governo richiede maggiori chiarimenti riguardo alla distinzione tra le figure di asset owner (proprietario degli asset) e asset manager (gestore degli asset) nell’ambito di questa operazione. A quanto riferito da fonti, Roma ha sempre preteso di esaminare attentamente tutti i contratti prima di autorizzare le operazioni che rientravano nella sua sfera di competenza. Ancora di più quando in campo ci sono 5.000 miliardi di euro di ricchezza finanziaria degli italiani, una risorsa ritenuta fondamentale da Giorgia Meloni per rifinanziare il debito pubblico da 3.000 miliardi di euro.
L’accordo in questione è soggetto all’approvazione del governo italiano, in conformità alla normativa sul golden power, che conferisce a Roma la facoltà di proteggere le aziende considerate di rilevanza strategica nazionale da interessi indesiderati. Nell’applicazione di tali regole, occorre tener conto dei trattati dell’Unione Europea che tutelano la libera circolazione dei capitali, limitando di fatto qualsiasi altro potere di intervento. Tuttavia, il governo può stabilire condizioni per l’operazione per garantire che i centri decisionali chiave rimangano in Italia, come ha confermato una delle fonti.
Durante la presentazione dell’operazione ai mercati il 21 gennaio, Donnet, ha dichiarato che il governo era stato informato in anticipo sull’operazione, quindi non avrebbe dovuto esserci alcuna sorpresa. Tuttavia, a causa degli accordi di riservatezza che vincolano i dirigenti di Generali, i rappresentanti del governo non sono stati in grado di ottenere i dettagli che desideravano, ha riferito una delle fonti. La stessa fonte ha aggiunto che i contatti tra le parti continueranno e che è previsto un nuovo incontro già la prossima settimana.

Articoli Correlati

Costruisci il tuo futuro con i Master UniMarconi: partecipa all’Open Day
Economia Italiana

Costruisci il tuo futuro con i Master UniMarconi: partecipa all’Open Day

26/03/2025
Stellantis, il piano di Elkann in Parlamento: perché la Cina ci sta battendo
Economia Italiana

Stellantis, il piano di Elkann in Parlamento: perché la Cina ci sta battendo

20/03/2025
Fed cammina su un filo e i mercati ruotano: da “America First” a “Anything but the USA”
Economia Italiana

Fed cammina su un filo e i mercati ruotano: da “America First” a “Anything but the USA”

20/03/2025
Tridico, la proposta per riformare il Fisco prevede più tasse per i ricchi
Economia Italiana

Tridico, la proposta per riformare il Fisco prevede più tasse per i ricchi

20/03/2025
La divisione veicoli per la difesa di Iveco fa gola a molti: quanto può valere
Economia Italiana

La divisione veicoli per la difesa di Iveco fa gola a molti: quanto può valere

19/03/2025
Google vicina a rilevare Wiz: la più grande acquisizione della sua storia
Economia Italiana

Google vicina a rilevare Wiz: la più grande acquisizione della sua storia

19/03/2025

Ultime Notizie.

Mps su Mediobanca, ecco cosa può succedere adesso: lo scenario

Mps su Mediobanca, ecco cosa può succedere adesso: lo scenario

29/01/2025
Trenta milioni ai partiti dal 2×1000: 10 milioni al Pd e 5,6 a Fratelli d’Italia

Trenta milioni ai partiti dal 2×1000: 10 milioni al Pd e 5,6 a Fratelli d’Italia

24/01/2025
Pop.Sondrio, gli analisti: “Dal Piano industriale più remunerazioni per azionisti”

Pop.Sondrio, gli analisti: “Dal Piano industriale più remunerazioni per azionisti”

12/03/2025
Magic: The Gathering diventa un universo cinematografico, Legendary e Hasbro uniscono le forze

Magic: The Gathering diventa un universo cinematografico, Legendary e Hasbro uniscono le forze

08/02/2025
Il Garante della Privacy blocca DeepSeek a tutela dei dati italiani

Il Garante della Privacy blocca DeepSeek a tutela dei dati italiani

31/01/2025
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech

© 2023 Panorama-Italia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech

© 2023 Panorama-Italia.it