• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
Panorama Italia
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Panorama Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo Economia

Borsa: a Milano rimbalza Tim e sprofonda Leonardo

di Redazione Panorama Italia
08/03/2025
Borsa: a Milano rimbalza Tim e sprofonda Leonardo

A Piazza Affari rimbalza Tim (+3,8%
a 0,28 euro) sulle attese per un disimpegno di Vivendi e
sprofonda Leonardo (-6,4%) tra le prese di profitto. In linea
con i competitor europei sono stati venduti i titoli dell’auto e
del lusso, spaventati dalla politica di dazi americana. L’indice
Stoxx Europe 600 ha terminato la seduta con un calo dello 0,5%
riducendo le perdite sul finale di seduta dopo che Bloomberg
News ha riferito che la Russia è disposta a discutere una tregua
temporanea in Ucraina.
   
I guadagni ottenuti all’inizio della settimana, quando la
Germania ha presentato piani di spesa per centinaia di miliardi
di euro per la difesa e gli investimenti nelle infrastrutture
sono svaporati: Francoforte ha perso l’1,7%, Parigi lo 0,9%,
Milano lo 0,48% e Londra ha chiuso in parità (-0,03%). Tra i
titoli da segnalare il calo di Iveco (-3,8%), Pirelli ha perso
il 2,99%, Prysmian il 3,18%, Buzzi il 3,2%, Moncler il 2,09%,
Campari il 2,7 per cento. Tonfo, dopo i conti deludenti,
Ferragamo che ha lasciato il 15,9 per cento. In Europa Universal
Music si è messa in luce (+6%) dopo che le vendite
dell’etichetta discografica hanno superato le stime grazie alla
crescita degli abbonamenti. Mentre la maggior parte dei titoli
del settore della difesa ha registrato prese di beneficio, non
solo Leonardo ma anche Thales (-4,2%) ed Eutelsat communications
(-15%) con un saldo comunque eccezionale, un rialzo di quasi il
400% nella settimana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Articoli Correlati

Visconti (Ficei): Dotare la Zes unica di una politica industriale
Mondo Economia

Dazi, Visconti (Ficei): al 17% export giù di 6,8 miliardi

08/07/2025
Visconti (Ficei): Dotare la Zes unica di una politica industriale
Mondo Economia

Bce, Visconti (Ficei): «Pagamenti in stablecoin, costi occulti per le aziende»

12/06/2025
Visconti (Ficei): Dotare la Zes unica di una politica industriale
Mondo Economia

Emissioni al 2040, Visconti (Ficei): bene la Commissione Ue, transizione più sostenibile

27/05/2025
Visconti (Ficei): Dotare la Zes unica di una politica industriale
Mondo Economia

Automotive, Visconti (Ficei): «Bene la tregua sulle emissioni, Ue apra a più tecnologie per la transizione»

09/05/2025
Visconti (Ficei): Dotare la Zes unica di una politica industriale
Mondo Economia

Dazi, Visconti (Ficei): cabina di regia politica-imprese

12/04/2025
Sole 24 ore, +17,7% il risultato netto 2024 a 9,1 milioni
Mondo Economia

Sole 24 ore, +17,7% il risultato netto 2024 a 9,1 milioni

20/03/2025

Ultime Notizie.

Crollo Bari: telefono donna dispersa squilla sotto macerie

Crollo Bari: telefono donna dispersa squilla sotto macerie

06/03/2025
Sparatoria in un campo nomadi a Milano, due feriti

Sparatoria in un campo nomadi a Milano, due feriti

18/02/2025
Italgas-2i Rete gas, via libera dell’Antitrust all’operazione ma alcuni Atem verranno ceduti

Italgas-2i Rete gas, via libera dell’Antitrust all’operazione ma alcuni Atem verranno ceduti

12/03/2025
Terremoto nella finanza, affondo di Mps su Mediobanca

Terremoto nella finanza, affondo di Mps su Mediobanca

24/01/2025

Il congresso federale della Lega il 5 e 6 aprile a Firenze

05/03/2025
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech

© 2023 Panorama-Italia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech

© 2023 Panorama-Italia.it