• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
Panorama Italia
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Panorama Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Europee, Ricci: «Forza Italia centrale nel Ppe: voto utile per migliorare Ue»

di Redazione Panorama Italia
19/05/2024
Case green, Ricci (Fi): «Nuova Ue senza estremismo ambientalista, direttiva da cambiare»

«Votare Forza Italia alle prossime europee è l’unico voto utile migliorare l’Unione Europea e per rilanciare, in ambito continentale, il nostro Sud». Lo afferma Barbara Ricci, candidata per Forza Italia nella circoscrizione meridionale

«Forza Italia, da sempre europeista e promotrice dei nostri territori, vuole cambiare in meglio l’Ue. Per fare ciò però, aldilà dei facili proclami dei vari schieramenti, c’è bisogno di un partito forte a Bruxelles. In Europa la prima forza politica è il Partito Popolare Europeo che in ogni legislatura ottiene il presidente della Commissione, quello dell’Europarlamento e talvolta anche quello del Consiglio. Grazie a questa forza, a questo peso specifico possiamo far valere le nostre idee a Bruxelles. Altri partiti, pur autorevoli, non sono in grado di incidere o di essere l’ago della bilancia nelle grandi questioni da affrontare. Ci sono tanti problemi sul tavolo, tanti dibattiti».

«Da sempre, inoltre, grazie anche alle idee del nostro presidente Berlusconi, la posizione nei confronti dell’Unione Europea non è mai cambiata. Siamo sempre stati decisi e netti: il nostro futuro è l’Europa. È l’unica strada percorribile, con convinzione, che possa garantire al nostro Paese, ai nostri cittadini, un futuro di libertà, benessere e sicurezza. Grazie alla sua posizione chiara ha una grande credibilità a livello internazionale, i partener sanno con chi discutere, con chi poter intavolare un discorso o un progetto. A differenza di altri partiti che ogni tanto vacillano».

Questo non significa però che bisogna accettare lo Status quo, che tutto sia intoccabile e perfetto. «Tutto si può migliorare – spiega -. Ancora oggi i cittadini la percepiscono come un’istituzione lontana, distante anni luce, che però ogni tanto prova a interferire nella vita del singolo individuo. Parafrasando Massimo d’Azeglio, potremmo dire: ‘Fatta l’Unione Europea, ora dobbiamo fare i cittadini europei’. Perché adottando politiche assurde e sovranazionali, imponendo solamente direttive e non accompagnando la vita degli europei, ha solo alimentato diatribe tra Italia e Francia, Italia e Germania, Germania e Francia. Tra paesi del Nord e del Sud Europa. Invece bisogna lavorare per un sentimento comune, per creare un sentimento di solidarietà anche tra un italiano e un francese o un altro cittadino europeo. Per fare tutto questo però – conclude la candidata -, c’è bisogno anche di una riforma istituzionale. Come ha detto il nostro segretario Tajani, a cominciare dal Parlamento: uno dei pochi parlamenti al mondo che non ha iniziativa legislativa. Nell’Unione Europea, infatti, questa possibilità è riservata esclusivamente alla Commissione che può presentare nuove proposte legislative che poi devono essere discusse e approvate dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea».

Tags: Barbara RicciForza ItalianewsUnione Europea

Articoli Correlati

Politica

Arriva ADRIANO, il primo dipendente robotico della pubblica amministrazione

20/03/2025
Politica

Cos’è il Manifesto di Ventotene e quali sono le frasi criticate dalla premier

20/03/2025
La Camera approva il ddl intercettazioni, è legge
Politica

La Camera approva il ddl intercettazioni, è legge

20/03/2025
Politica

Meloni: ‘L’Europa del Manifesto di Ventotene non è la mia’

20/03/2025
Ue, Meloni attacca su Ventotene. Opposizioni: “Oltraggio”
Politica

Ue, Meloni attacca su Ventotene. Opposizioni: “Oltraggio”

20/03/2025
Intercettazioni, via libera Camera con 147 sì: è legge
Politica

Intercettazioni, via libera Camera con 147 sì: è legge

20/03/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie.

Cosenza (Confapi): «Modifiche al superbonus minano fiducia tra Stato e imprese»

Cosenza (Confapi): «Modifiche al superbonus minano fiducia tra Stato e imprese»

27/05/2024
TikTok, Elon Musk: “Il ban va contro libertà di parola”. Poi scrive a Djokovic

TikTok, Elon Musk: “Il ban va contro libertà di parola”. Poi scrive a Djokovic

20/01/2025
Borse, settimana positiva nonostante dazi Trump e indicazioni Powell

Borse, settimana positiva nonostante dazi Trump e indicazioni Powell

15/02/2025
Auto, meccanica e moda affondano l’industria italiana, 21 mesi di calo del fatturato

Auto, meccanica e moda affondano l’industria italiana, 21 mesi di calo del fatturato

28/02/2025
Popolare di Sondrio: piano stand alone, ma si prepara al risiko bancario?

Popolare di Sondrio: piano stand alone, ma si prepara al risiko bancario?

07/02/2025
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech

© 2023 Panorama-Italia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Politica
  • Finanza
  • Economia Italiana
  • Economia Estera
  • Cronaca
  • Hi Tech

© 2023 Panorama-Italia.it